Attività didattiche, educative e di divulgazione a cura di CoopCulture
E-mail: museicivici.trieste@
Call center: 040 9892032
DALLE STELLE AL GPS
- Scuola primaria (IV e V classe), scuola secondaria
- Visita tematica di approfondimento
- Durata: 60’
- Euro 80,00 gruppo classe
- Ingresso libero
Un percorso guidato attraverso l’evoluzione degli strumenti di navigazione, alla scoperta delle invenzioni che l’hanno rivoluzionata permettendo all’uomo di navigare e orientarsi in mare aperto. Questo percorso parte dalle origini della navigazione ed esplora l’uso di stelle, vento e correnti che hanno permesso alle prime civiltà di orientarsi nei loro viaggi in mare. Successivamente, si passa alla bussola e al sestante, invenzioni che hanno rivoluzionato la navigazione e la cartografia, terminando con i moderni sistemi di navigazione come il GPS e i sistemi satellitari.
IN VIAGGIO CON LA NOVARA ALLA SCOPERTA DELLA SCIENZA
- Scuola primaria (IV e V classe), scuola secondaria
- Visita tematica di approfondimento
- Durata: 60’
- Euro 80,00 gruppo classe
- Ingresso libero
Un viaggio alla scoperta della famosa fregata Novara e la sua spedizione scientifica intorno al mondo. Gli studenti saranno accompagnati alla scoperta della sua storia, ripercorrendo le sue tappe e indagando il suo prezioso carico.
LE COMPAGNIE DI NAVIGAZIONE A TRIESTE
- Scuola primaria (IV e V classe), scuola secondaria
- Visita tematica di approfondimento
- Durata: 60’
- Euro 80,00 gruppo classe
- Ingresso libero
Un percorso che accompagna gli studenti alla scoperta delle compagnie di navigazione che, nel corso della storia, sono salpate e approdate nel Porto di Trieste.
TRIESTE E IL PORTO, EVOLUZIONE DI UNA CITTÀ
- Scuola primaria (IV e V classe), scuola secondaria
- Visita tematica di approfondimento
- Durata: 60’
- Euro 80,00 gruppo classe
- Ingresso libero
Un percorso che accompagna gli studenti alla scoperta di Trieste e del suo Porto, per raccontare il loro forte legame. Gli studenti, attraverso giochi di ruolo, scopriranno i mestieri che hanno contribuito all’evoluzione della città di Trieste.
ALLA SCOPERTA DI TRIESTE E DEL SUO MARE
- Scuola secondaria
- Visita didattica generale
- Durata: 60’
- Euro 80,00 gruppo classe
- Ingresso libero
Un viaggio nella storia di Trieste per raccontare il forte legame tra la città e il suo Porto. Partendo dalle origini, questo percorso permette di scoprire come, attraverso i secoli, Trieste è stata crocevia di popoli e culture e come, grazie al suo sbocco sul mare, è stata punto di partenza per importanti rotte commerciali e non solo. Infine, si avrà la possibilità di conoscere Trieste e il suo Porto oggi, non più solo come luogo di commercio ma anche come luogo di ricerca e innovazione.
ALLA SCOPERTA DELLA COMPAGNIA LLOYD
- Scuola secondaria
- Visita didattica generale
- Durata: 60’
- Euro 80,00 gruppo classe
- Ingresso libero
Questa visita guidata permetterà di scoprire la storia e l’impatto che ha avuto una delle più grandi compagnie di navigazione del Mediterraneo, e come questa ha segnato profondamente la storia di Trieste. Si partirà dalla nascita della compagnia Lloyd e, attraverso mappe d’epoca, fotografie, documenti storici e modellini, scopriremo come il Porto di Trieste si è rivelato uno snodo cruciale per il commercio e le comunicazioni globali. Gli studenti avranno l’opportunità di scoprire com’era la vita a bordo, esplorando saloni lussuosi e le cabine più modeste che hanno dato nuove opportunità a migliaia di passeggeri.
DALLA VELA AL VAPORE
- Scuola secondaria
- Visita tematica di approfondimento
- Durata: 60’
- Euro 80,00 gruppo classe
- Ingresso libero
Una visita guidata che permette di comprendere l’impatto della rivoluzione industriale sul trasporto marittimo, sull’evoluzione delle tecnologie dei motori (partendo dalla vela, arrivando al vapore e ai moderni diesel) e le conseguenze economiche sociali della motorizzazione sul porto di Trieste e le sue rotte commerciali globali. Partendo da modellini di imbarcazioni a vela e spiegando la loro dipendenza dal vento, si passerà alla rivoluzione industriale con l’introduzione del vapore e, sempre con l’uso di modellini, si spiegheranno le invenzioni che hanno rivoluzionato la navigazione. Il percorso si concluderà con il passaggio ai motori moderni, andando ad analizzarne le differenze.
ARTE E GRAFICA PER E SULLE NAVI
- Scuola secondaria
- Visita tematica di approfondimento
- Durata: 60’
- Euro 80,00 gruppo classe
- Ingresso libero
Quali sono i criteri che caratterizzano la costruzione e l’allestimento navale? La risposta verrà rivelata in questo percorso che guiderà gli studenti alla scoperta del design delle navi più importanti che sono passate per il Porto di Trieste.
CREA TU – MANI IN MARE
- Scuola dell’infanzia, scuola primaria (I, II e III classe)
- Laboratorio
- Durata: 90’
- Euro 120,00 gruppo classe
- Ingresso libero
Dopo una breve introduzione nelle sale del Museo, il percorso continuerà con un laboratorio diviso in due parti. Prima, con l’utilizzo di materiali di riciclo, i bambini potranno creare un modellino di nave diventando piccoli ingegneri navali. Verrà poi creata una mappa del tesoro usando colori e l’immaginazione: isole, mostri marini e pericolosissimi pirati!
LA CARTOGRAFIA DEL MARE
- Scuola secondaria
- Laboratorio
- Durata: 90’
- Euro 120,00 gruppo classe
- Ingresso libero
Laboratorio interattivo in cui la classe avrà l’opportunità di scoprire la cartografia marittima. Attraverso attività pratiche e giochi didattici, gli studenti scopriranno come sono state create le mappe del mare, le tecniche usate dai navigatori per orientarsi e l’importanza di queste carte per la navigazione.
